Il Diario di Bridget Jones
Il Diario di Bridget Jones è un romanzo umoristico scritto da Helen Fielding, pubblicato per la prima volta nel 1996. Presentato come un diario personale, narra la vita di Bridget Jones, una trentenne single che vive a Londra e cerca di migliorare la sua vita in vari ambiti, tra cui l'amore, la carriera e il benessere personale.
Trama:
Il libro segue un anno nella vita di Bridget, durante il quale annota i suoi progressi (o mancanza di essi) in aree come:
- Peso: Bridget è costantemente ossessionata dal suo peso e cerca di dimagrire attraverso varie diete, spesso fallimentari.
- Consumo%20di%20Alcol: Bridget registra la quantità di alcol che consuma, spesso superando i limiti raccomandati.
- Numero%20di%20Sigarette: Similmente all'alcol, cerca di smettere di fumare o di ridurre il consumo.
- Relazioni%20Sentimentali: Il cuore del romanzo è la ricerca dell'amore di Bridget. È divisa tra il suo capo, Daniel Cleaver, un donnaiolo impenitente, e il serio e introverso Mark Darcy.
Personaggi Principali:
- Bridget Jones: La protagonista, una trentenne single che lavora in una casa editrice.
- Daniel Cleaver: Il capo di Bridget, affascinante e promiscuo.
- Mark Darcy: Un avvocato divorzista, inizialmente percepito come snob e altezzoso da Bridget.
- Sharon, Jude e Tom: Gli amici di Bridget, che offrono supporto e consigli.
Temi:
Il Diario di Bridget Jones esplora temi come:
- Singlehood: Le difficoltà e le pressioni sociali legate all'essere single in età adulta.
- Autostima: La lotta per l'accettazione di sé e la costruzione dell'autostima.
- Rapporti%20Interpersonali: L'importanza dell'amicizia e della famiglia.
- Aspettative%20Sociali: Le pressioni esercitate dalla società sulle donne riguardo al matrimonio, alla carriera e all'aspetto fisico.
Stile:
Il romanzo è scritto in forma di diario, utilizzando uno stile informale, autoironico e spesso esilarante. L'umorismo deriva dalla rappresentazione delle insicurezze, delle goffaggini e dei piccoli drammi quotidiani di Bridget.
Influenza:
Il Diario di Bridget Jones ha avuto un enorme successo commerciale e ha contribuito a definire la chick-lit come genere letterario. Ha generato diversi sequel e adattamenti cinematografici, consolidando ulteriormente il personaggio di Bridget Jones come un'icona culturale. Il personaggio di Mark Darcy è ampiamente ispirato a Mr. Darcy del romanzo "Orgoglio e Pregiudizio" di Jane Austen.